Il Coordinamento Nazionale SLC-CGIL Esercizi Cinematografici, riunito alla luce di quanto previsto dal DL 4/22, conviene sulla necessità di difendere il settore da scelte gravose sia in termini di tenuta che di prospettiva. In particolare:
1. Ribadisce la centralità della sala cinematografica come presidio sociale e culturale nazionale e per il mantenimento dei livelli occupazionali che essa garantisce.
2. Ritiene le scelte del Governo contenute nel citato DL 4/22 insufficienti e inadeguate al mantenimento dei livelli occupazionali nel settore degli esercizi cinematografici
3. Nel rispetto delle decisioni assunte in merito dal CTS chiede la possibilità dirivedere le previsioni di cui all’art. 4 co.2 del DL 221 del 24 dicembre 2021 che vietano la vendita del cibo e delle bevande negli esercizi cinematografici, eventualmente rivedendo le norme su capienza e distanziamento di sicurezza. Va considerato che la sostenibilità del settore è legata anche a questa voce di bilancio.
4. Ritiene urgente la normazione delle c.d. “finestre” di programmazione per ridurre la concorrenza di mercato di piattaforme ed emittenti ed evitare uscite in sala vanificate o riduzione del pubblico potenziale. Tale normazione deve vedere tutti i soggetti coinvolti pronti ad affrontare una normazione di tutela che in altri paesi europei è già stata garantita. La scrivente Organizzazione Sindacale ribadisce la propria disponibilità a garantire il contributo necessario.
5. Richiama le associazioni datoriali a richiedere ai propri associati l’osservanza delle norme contrattuali e l’attenzione all’Organizzazione del Lavoro presso i siti al fine di evitare di aggravare le condizioni di stress di pubblico e lavoratori, anche per non rendere incoerenti le misure di sicurezza anti-contagio e non ridurre il livello di sicurezza percepito. A sostegno di quanto sopra, le strutture territoriali di SLC-CGIL attueranno nell’immediato iniziative diffuse sul territorio nazionale, ricercando ovunque l’unità sindacale con FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per la condivisione e la miglior riuscita delle iniziative stesse. A queste prime iniziative succederanno iniziative a carattere nazionale.
Roma, 31 gennaio 2022
1. La Segreteria Nazionale SLC CGIL